L’Orciolo d’Oro, il primo concorso professionale dedicato all’Olio Extravergine d’Oliva, nato in Italia ed il più antico del mondo, prende forma nella seconda metà degli anni ‘80 da un’idea di Marta Cartoceti riunendo un piccolo gruppo di appassionati, produttori, ristoratori ed enologi che, costituendo una giuria “amatoriale” diedero il via a quello che nel 1991, con una giuria costituita esclusivamente da assaggiatori professionisti iscritti agli Albi o Elenchi degli assaggiatori in base alle norme vigenti, appartenenti alle diverse associazioni di degustatori, diverrà una realtà riconosciuta professionalmente nel mondo olivicolo.
Il Feudotto Novolio IGP Sicilia ha ottenuto a questo importante concorso la “Distinzione”. Con questo premio si identifica un olio che si “distingue” per l’elevata qualità e per un importante equilibrio fra i vari sentori sia olfattivi che gustativi. Viene rilasciato pertanto un Diploma attestante i meriti acquisiti. Da quest’anno tale riconoscimento assume un’importanza maggiore per valore degno di lode e numero di Distinzioni assegnate di sole 10 per ogni categoria.